Accessibilità Facile

Il primo corso pratico per rendere il tuo sito WordPress davvero accessibile.

Impara passo dopo passo cosa fare (e cosa evitare) per creare siti inclusivi, usabili e a norma, anche se parti da zero.

🔥 -100€ SCONTO con il codice “GIUGNO100” (valido solo per 20 persone)

La verità è che il 97% dei siti web non è accessibile.

Il tuo è uno di questi?

🤔

Non riesci a capire se il tuo sito è a norma con la nuova legge o no.

🫣

Hai paura di ricevere segnalazioni, multe o perdere clienti.

😫

Ti mancano le basi per lavorare in modo professionale sull’accessibilità.

😵‍💫

Ogni guida che leggi è troppo tecnica o ti manda in confusione.

❌ Intanto perdi tempo, perdi clienti e rischi anche penalizzazioni SEO

⚠️ I siti web hanno tempo fino al 28 giugno 2025 per adeguarsi ai requisiti di accessibilità previsti dall’EAA (European Accessibility Act).
Dopo quella data, potrebbero esserci verifiche e sanzioni.

Un corso pratico, diretto e completo per:

Capire l’accessibilità senza linguaggi da smanettoni

Apprendere cosa è davvero obbligatorio e cosa è buona pratica

Usare strumenti e plugin per sistemare subito il sito ed essere a norma

Sapere cosa fare su WordPress per rendere un sito "accessibile"

✨ Nessuna fuffa. Solo quello che ti serve per lavorare meglio, da subito

Dopo questo corso saprai:

💥 In breve: più valore per i tuoi progetti, più fiducia dai clienti.

Programma

  • Cosa significa accessibilità digitale oggi
  • Chi ne beneficia: non solo chi ha disabilità
  • Perché non è solo “una regola”, ma un’opportunità concreta
  • Normative europee e italiane: WCAG 2.1 / 2.2, EAA (European Accessibility Act)
  • Chi è obbligato a rispettare la legge e chi dovrebbe farlo comunque
  • Contrasto colori
  • Testi leggibili e scalabili
  • Navigazione da tastiera
  • Struttura semantica (heading, landmark, ARIA)
  • Alt text e gestione delle immagini
  • Form e call to action accessibili
  • Tool gratuiti per testare l’accessibilità
  • Interpretare un report
  • Checklist rapida per valutare ogni pagina
  • Cosa conta davvero (e cosa ignorare per non impazzire)
  • Errori visivi: colori, font, animazioni, contenuti dinamici
  • Errori strutturali: heading fuori ordine, landmark mancanti
  • Moduli e form inaccessibili
  • Video e audio senza trascrizioni o sottotitoli
  • Temi accessibili: quali scegliere e come testarli
  • Builder e accessibilità
  • Plugin amici dell’accessibilità
  • Come sistemare menu, form, slideshow, pulsanti, messaggi di errore
  • Da dove partire
  • A/B Test & sistemazione sito
  • Come l’accessibilità migliora l’indicizzazione SEO
  • Impatto sui Core Web Vitals (LCP, FID, CLS)
  • Mobile-first e accessibilità: alleati naturali

Ecco cosa succedera esattamente dopo

👉 Meno di quanto ti costa ignorare l’accessibilità, perdere utenti e credibilità

Nel tempo ho capito una cosa: l’accessibilità non è un optional. È parte di un web migliore e può diventare un vantaggio competitivo concreto. Questo corso nasce proprio per semplificarti la vita e farti fare un salto di qualità come professionista.

Fabio Spadoni

Fondatore di Assistenza WP Italia.

Mi occupo di Web Design ed E-Commerce da 12 anni.

Nel corso della mia carriera ho avuto il privilegio di servire più di 2500 clienti. Sono anche docente presso diversi Enti di Formazione (Learnn, Scuola E-Commerce, Cescot) e ho fondato la più grande Community WordPress in Italia su Instagram.

+350 persone formate

Inizia oggi

Con 97€ impari qualcosa che evita errori legali, migliora i siti e ti distingue dai competitor

Accessibilità Facile

€97/ 197€

Perfetto per rendere il tuo sito accessibile, rispettare la legge e migliorare l’usabilità.

⚠️ Ancora 2 codici disponibili

Domande frequenti

Assolutamente sì, è aggiornato al 2025 e basato sulle WCAG 2.2.

No, il corso è pensato per chi lavora con WordPress e vuole applicare subito le buone pratiche.

Paghi una sola volta.
Accedi tutte le volte che vuoi, al tuo ritmo.

Con l’iscrizione al corso, avrai accesso a tutte le video lezioni.

Accesso immediato a tutte le lezioni dopo l’acquisto.

Tramite Carta di Credito o con PayPal.

Sì, durante la fase di check-out potrai inserire i tuoi dati aziendali per richiedere la fattura.

© Copyright 2025 | Assistenza WP Italia by Fabio Spadoni IT02596920419 | privacy policy | cookie

€97/ 197€

Hai il codice GIUGNO100?

🔥 -100€ SCONTO (solo 20 disponibili)