Accessibilità Facile
La Masterclass

Rendi il tuo sito WordPress inclusivo e accessibile: rispetta la legge e migliora l’esperienza per tutti, senza esclusioni.

✅ Rispetta la nuova legge
✅ Migliora l’esperienza per tutti
✅ Evita problemi e prepara il tuo sito al futuro

⚠️ Hai tempo fino al 28 giugno 2025 per rendere il tuo sito accessibile e inclusivo

Cosa imparerai:

✅ Come rendere accessibile (nel pratico) il tuo sito WordPress
✅ I plugin giusti (che semplificano tutto)
✅ Utilizzare i Tool per i test di accessibilità
✅ Migliora l’esperienza utente
Eviti problemi legali e prepari il tuo sito al futuro

Ricevi in anteprima:

✔️ Accesso anticipato alla masterclass
✔️ Prezzo lancio esclusivo
✔️ Bonus extra solo per chi è in lista

⚠️ Attenzione: solo chi si iscrive alla lista entro il 22 maggio potrà approfittare dell’accesso anticipato e del prezzo speciale.

🎁 BONUS IMMEDIATO:
Solo per chi si iscrive ora ➔ Ricevi subito la mini checklist gratuita:
“3 Errori che rendono il tuo sito non accessibile (e come evitarli)”

La lista chiude tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

🎓 Scopri se devi adeguare il tuo sito web Fai il TEST

🇪🇺 Il 28 giugno 2025 entrerà in vigore la nuova legge Europea sull’accessibilità

🌐 Giugno si avvicina e il tuo sito potrebbe dover essere più accessibile… è il momento di pensarci.

🌎 Leggi la direttiva UE sul sito ufficiale

💡 Il Mio consiglio

Nel 2025 dobbiamo iniziare a vedere il tema dell’Accessibilità Web una vera opportunità, non solo un obbligo di Legge.
L’Europa sta facendo passi avanti per rendere il web accessibile a tutti, con nuove normative che impongono requisiti di accessibilità per molti siti.

Ma più che un obbligo di legge, dovremmo vederlo come un’opportunità per creare un web più inclusivo.

Pensaci un attimo: il web è uno strumento che usiamo ogni giorno per lavorare, informarci, fare acquisti….e se improvvisamente non potessimo più usarlo?

Per milioni di persone con disabilità visive, motorie o cognitive, questa è una realtà quotidiana.Progettare un sito accessibile significa creare un’esperienza che funziona per tutti, senza esclusioni. Un testo ben leggibile, un contrasto adeguato, una navigazione intuitiva… sono dettagli che migliorano l’esperienza utente per chiunque, non solo per chi ne ha bisogno.

Quindi, più che pensare a un obbligo da rispettare, pensiamo a un web che dia davvero pari opportunità a tutti.

Fabio